Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seguici sui nostri social

Circuito ufficiale

Sponsor Ufficiale

Italian Enduro Series 2024

Il circuito di Enduro MTB di riferimento FCI

IES #3 Scheda Gara

IES #3 Campo Ligure (GE)

Campo Ligure è il centro truistico e culturale della Valle Stura, nell’entroterra Genovese a circa 30min dal capoluogo Ligure e a un poco di 1h e 30 min da Milano e Torino. Essi si trovano incastonati tra due parchi: il parco delle Capanne di Marcarolo e il Global Unesco GeoPark del Beigua, di cui sono parte integrante del suo territorio. Il borgo di

Campo ligure è anche inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia, grazie alla bellezza incontaminata del suo centro storico e il suo Castello, e capitale nazionale e internazionale dell’arte della Filigrana (forse il premio della lanterna di Genova consegnato a Sanremo vi ricorderà qualcosa).

Una Valle ricca di storia e tradizioni secolari se aggiungiamo anche l’arte del Ferro a Masone e il latte delle aziende agricole di Rossiglione. In ogni angolo dei piccoli Paesi della Valle potrete scoprire prodotti e angoli di una Liguria alternativa e vera.

COME RAGGIUNGERCI

Informazione percorso Gara

Prove Speciali


PS1

PS2

PS3




Informazione percorso Gara

Programma

CRONO PROGRAMMA UFFICIALE WEEKEND

VENERDI' 24 MAGGIO 2024

09:00 ALLE 16:00 Track walking libero nelle ps gara

18:00 ALLE 20:00 Verifica Licenze | Tessere


SABATO 25 MAGGIO 2024

07:30 ALLE 11:00 Verifica Licenze | Tessere

09:00 ALLE 12:00 Prove ufficiali PS1

10:30 ALLE 14:00 Prove ufficiali PS2

13:00 ALLE 16:00 Prove ufficiali PS3

RIUNIONE TECNICA DIRETTORI SPORTIVI ALLE 18:00


DOMENICA 25 MAGGIO 2024

START RACE 08:30

PREMIAZIONI UFFICIALI 17:00


COME DA REGOLAMENTO SVELATE LE SPECIALI DI GARA, RICORDIAMO CHE SARANNO CHIUSE PER FETTUCCIATURA FINO A VENERDI' 24 MAGGIO.


Ricettività

Se hai la necessità di utilizzare le nostre strutture ricettive può consultare i seguenti siti internet:








SUPPORTERS

Tech partner Italian Enduro Series 2024

© All 2024 All rights reserved. I.E.S. Team

Contatti

info@italianenduroseries.it